Skip to main content

Ultime Notizie

Riflessioni Pre Congresso Nazionale dei Geologi Italiani – Napoli 28-30 aprile 2016

Modestino Boscaino – Per il Congresso Nazionale dei Geologi Italiani, 28-30 aprile 2016 Cautano, 11 aprile 2016. A Tutti i Colleghi Nei periodi di maggior crisi si è solitamente costretti ad analizzare con attenzione ciò che si possiede, capirne significato e valore e poi fondare sulle poche certezze rimaste una strategia per uscirne. Il Congresso […]

Cosa non avresti mai fatto con una stampante 3D

Barnacules Nerdgasm è un canale YouTube creato da Jerry Berg. Berg è noto ai più per un video toccante pubblicato lo scorso luglio dove raccontava del suo licenziamento alla Microsoft dopo averci lavorato per 15 anni. Da allora lavora a tempo pieno a Barnacules Nerdgasm: si occupa di videogiochi, di tecnologia, nutre un particolare interesse […]

Bach, il preludio dalla Suite per Violoncello come non l’avete mai visto

La musica, diceva Sant’Agostino, è “scientia bene modulandi”, la scienza del “movimento ben regolato”. E per Lorenz Mitzler, allievo di Johann Sebastian Bach, “la musica è il suono della matematica”. Lo strettissimo legame tra matematica, geometria e musica affascina da secoli musicisti, filosofi e scienziati. Ma a volte un video è in grado di spiegare […]

Come visualizzare Bach con la matematica (e un po’ di pallini)

Si chiama Alexander Chen ed è un genio della programmazione digitale. Anzi non solo un genio, ma un vero e proprio visionario degli anni zero. Appassionato di musica, giovane cervellone del laboratorio creativo di Google, Alex in passato ha dato prova delle sue abilità di astrazione realizzando alcuni video in cui il suono si genera […]

log01 e RCB presentano riflessioni su un centenario. La doppia natura della guerra. A cento anni dall’impiego del più potente mezzo di diffusione della musica.

28 luglio 1914. Vienna. Sorgente di una perturbazione che, come un fronte d’onda, si propagherà nel tessuto sociale trasportando l’energia di un processo tecnologico in continua espansione e che oggi permea gran parte della nostra realtà ‘moderna’. Cento anni fa, la Prima Guerra Mondiale. Un’“esperienza di modernità”, prendendo in prestito le parole di Emilio Gentile, […]

10 cose che non sapevi di aver accettato

Terms of Service. In italiano: condizioni di utilizzo. Che poi è queldocumento formale che contiene direttive legali, termini, regole e permessi per usare un determinato servizio. Ok, stiamo parlando di quella roba noiosa, lunga, scritta con carattere 5, che acconsenti sempre senza leggere quando ti iscrivi a una piattaforma o un sito. Ecco 10 cose che hai accettato probabilmente senza accorgertene (e che potrebbero cambiare […]

“Il Fascino della terra: suolo, colture e fitocosmesi” – Terzo ed ultimo incontro della rassegna “Terra, Scienza e Magia”

Si chiude oggi, 27 giugno la rassegna “Terra Scienza e Magia: il Sannio oggi e domani tra streghe, erbe e paesaggio”, organizzata dall’Associazione culturale log01. Dopo i precedenti incontri del 14 e del 23 giugno, dedicati alle streghe tra storia e leggenda, a erbe e paesaggio, la libreria Luidig di Benevento (Corso Garibaldi 95, Palazzo […]

“Erbe e Inquisizione: streghe, chimica e paesaggio”. Oggi il secondo appuntamento della rassegna “Terra, Scienza e Magia”

Dopo il successo del primo appuntamento dello scorso 14 giugno, continuano i lavori della rassegna “Terra Scienza e Magia: il Sannio oggi e domani tra streghe, erbe e paesaggio”, organizzata dall’Associazione culturale log01, la cui mission è la Divulgazione di un Sapere contestualmente Scientifico e Umanistico. Il prossimo evento, che si terrà oggi, 23 giugno, […]